L’impronta del Credito Cooperativo sull’Italia
Rapporto 2023

L’impronta del Credito Cooperativo sull’Italia
Rapporto 2023

 30,00

“In queste pagine proviamo a documentare gli esiti della nostra azione che è intenzionale e addizionale, anche se non sempre agevolmente
misurabile. È sempre più importante rendicontare l’impronta impressa dal nostro fare banca mutualistica per i nostri Soci e le nostre Comunità. Sapendo che tutte le impronte positive, anche le più piccole, sono generative”.
dalla presentazione di Augusto dell’Erba, presidente di Federcasse

Descrizione

Il Bilancio di Coerenza del Credito Cooperativo (BDC) è la più completa rappresentazione dell’impatto positivo dell’azione delle BCC sui territori, soprattutto sotto il profilo economico, sociale, ambientale, cooperativo. Non a caso, il BDC assume come sottotitolo “L’impronta del Credito Cooperativo sull’Italia”.
Curato da Federcasse. il documento, attraverso tavole e soluzioni infografiche e in collegamento con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile definiti dall’Agenda 2030 delle Nazioni Unite, illustra e valorizza il ruolo svolto dalle Banche di Credito Cooperativo-Casse Rurali-Casse Raiffeisen sul piano economico, sociale, ambientale e cooperativo a beneficio dei diversi territori e comunità locali. In tal senso, può rappresentare uno strumento utile per le BCC-CR ai fini della rendicontazione e del dialogo con i diversi portatori di interesse.

  • Credito Cooperativo’s Footprint on Italy
  • L’empreinte du crédit coopératif en Italie
Dettagli libro

  • Pagine: 138
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • ISBN: 190202304
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’impronta del Credito Cooperativo sull’Italia
Rapporto 2023”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima