MAD II. La nuova disciplina degli abusi di mercato

MAD II. La nuova disciplina degli abusi di mercato

 25,00

Giuseppe Zaghini, Marta Arenaccio e Giorgio Camiciotti hanno redatto un manuale pratico al fine di individuare gli strumenti necessari per rispettare le nuove disposizioni, applicabili dal 3 luglio 2016, identificando i comportamenti oggetto della nuova normativa e le possibili strategie di prevenzione.

Descrizione

Un manuale pratico per rispettare le nuove disposizioni sugli abusi di mercato, applicabili dal 3 luglio 2016, al fine di identificare i comportamenti oggetto della nuova normativa e le possibili strategie di prevenzione.

In particolare viene analizzata la nuova disciplina sugli abusi di mercato che va a inserirsi nel più ampio progetto di integrazione dei mercati dei capitali (la cosiddetta Capital Markets Union). Attraverso una definizione più puntuale di “abuso di in-formazioni privilegiate”, “comunicazio-ne illecita di informazioni privilegiate” e “manipolazione del mercato”, l’Unione Europea mira a garantire l’integrità dei mercati finanziari, nonché ad accrescere in essi la tutela e la fiducia degli investitori.

Tra le principali novità della MAD II: l’estensione della normativa agli strumenti finanziari negoziati sui sistemi di contrattazione privati (MTF), ai mercati delle merci e ai benchmark.

  • The new rules on market abuse
  • Les nouvelles règles sur les abus de marché
Dettagli libro

  • Pagine: 112
  • Anno di pubblicazione: 2016
  • ISBN: 9788865582053
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori

Giorgio Camiciotti


Giuseppe Zaghini

Giuseppe Zaghini, si occupa di Vigilanza sui mercati e servizi di investimento per il Servizio governo e gestione dei rischi di Federcasse - Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo - Casse Rurali ed Artigiane.

Marta Arenaccio

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “MAD II. La nuova disciplina degli abusi di mercato”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Titolo

Torna in cima