Microcredito sociale ed imprenditoriale: dati ed analisi dell’evoluzione in Italia. XV Rapporto sul microcredito in Italia

Home/Strumenti/Microcredito sociale ed imprenditoriale: dati ed analisi dell’evoluzione in Italia. XV Rapporto sul microcredito in Italia

Microcredito sociale ed imprenditoriale: dati ed analisi dell’evoluzione in Italia. XV Rapporto sul microcredito in Italia

 20,00

“Il microcredito ha una doppia anima: è strumento di democrazia economica, perché amplia la platea di coloro che possono intraprendere un’attività imprenditoriale ed è anche una misura di contrasto della povertà, perché permette di affrontare condizioni di bisogno reperendo risorse al di fuori dei tradizionali circuiti finanziari”.
dalla prefazione di Maurizio Gardini, presidente Alleanza delle Cooperative Italiane

Descrizione

Lo studio di cborgomeo&co fornisce la più accurata mappatura delle iniziative di microcredito nel nostro Paese e ne analizza le principali caratteristiche. Grazie alle organizzazioni, anche bancarie, che si occupano di microcredito, sono in parte mitigati gli effetti dell’esclusione finanziaria dai circuiti tradizionali del credito dei soggetti cosiddetti non bancabili. Questo XV Rapporto presenta e commenta i dati aggiornati al 31 dicembre 2020 raccolti da cborgomeo&co e offre un approfondimento sull’esperienza del Credito Cooperativo.

Scarica un estratto

  • Social And Entrepreneurial Microcredit: Data And Analysis Of Evolution In Italy.
  • Microcrédit social et entrepreneurial: données et analyse de l’évolution en Italie.
Dettagli libro

  • Pagine: 120
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • ISBN: 9788865584576
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

cborgomeo&co

cborgomeo&co è una società fondata nel 2002 da Carlo Borgomeo e Marco Vitale. Si occupa di consulenza alle imprese, di assistenza tecnica alle amministrazioni per progetti di sviluppo locale ed ai soggetti istituzionali o privati che desiderano promuovere e realizzare interventi di microcredito finalizzati allo sviluppo di lavoro autonomo ed imprenditoriale.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Microcredito sociale ed imprenditoriale: dati ed analisi dell’evoluzione in Italia. XV Rapporto sul microcredito in Italia”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima