Descrizione

Natura, sport, escursionismo, lavoro sono i molteplici aspetti della montagna immortalati nel 36° volume della storica collana “Italia della nostra gente”.
La pubblicazione è un appassionante viaggio alla scoperta delle vette dell’intera penisola. Dal Monte Bianco, che con i suoi 4.808 metri è il più elevato d’Italia e d’Europa, fino all’Etna, un vulcano ancora attivo tanto che l’altezza, abbondantemente sopra i 3.300 metri, varia nel tempo a causa delle eruzioni capaci di determinarne l’innalzamento o l’abbassamento.
Ad aprire i primi due capitoli (Vivere la montagna e Abitare in montagna) il “magico” bianco e nero di Pepi Merisio con alcuni di quegli scatti che lo hanno reso famoso in tutto il mondo. Altra firma d’autore è quella del figlio Luca, cresciuto alla bottega del padre, noto per i suoi reportage fotografici sull’ambiente naturale italiano e sulle Alpi. Il terzo capitolo, Montagna ferita, è dedicato a quelle zone colpite dal sisma dell’estate 2016.
Immagini, ma anche testimonianze dirette grazie a tre “storie” di chi, in montagna, ci vive e ci lavora: Fabio Lenti (guida alpina e soccorritore), Biagio Ragonese (guida alpina vulcanologica), Carlo Guerrini (allevatore di Amatrice che ha perso quasi tutto nel devastante terremoto che ha colpito il centro Italia).
Il testo introduttivo è di Sveva Sagramola, uno dei volti più amati e apprezzati della nostra televisione, conduttrice di Geo, su Rai 3, trasmissione pomeridiana dedicata ai temi dell’ecologia e della natura.

Fotografie di Luca e Pepi Merisio. Testo di Sveva Sagramola

  •  Alive mountain
  • Montagne vivante
Dettagli libro

  • Pagine: 240
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • ISBN: 9788865582459
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori

Luca Merisio

Luca Merisio. Fotografo professionista dal 1980, ha lavorato per decenni nella “bottega” del padre Pepi, collaborando alle riprese nei più svariati campi e alla realizzazione di numerosi libri della collana “Italia della nostra gente”. La sua fotografia rivela la ricchezza dell’intreccio fra uomo e ambiente, tipica del territorio italiano, di cui è profondamente innamorato. I suoi servizi sono pubblicati su magazine nazionali ed esteri. È autore di molteplici volumi, alcuni dei quali sono divenuti dei “classici” della fotografia, con edizioni anche in Svizzera e Germania.

Pepi Merisio

Pepi Merisio, tra i più noti fotografi d’Italia, ha ritratto per oltre sessant’anni la vita della nostra terra nei suoi multiformi aspetti. Ha collaborato con i più importanti magazine di fotografia europei e ha realizzato oltre 100 libri fotografici. Dal 1982 è autore dei volumi della collana, “Italia della nostra gente”.

Sveva Sagramola

Sveva Sagramola, autrice e conduttrice di programmi televisivi e documentarista, è uno dei volti più amati e apprezzati della tv italiana. Dal 1998 è alla guida di “Geo”, trasmissione pomeridiana di Rai 3 dedicata ai temi dell’ecologia e della natura. Per Ecra ha pubblicato Montagna viva,