Ambientato in Inghilterra, il romanzo di Annie Vivanti narra la tragica storia di Mysotis e Leslie, due innocenti sorelle di provincia invitate da Lady Randolph nella sua lussuosa casa londinese. Un atto di generosità che in realtà ha come fi ne quello di attirare le due giovani in una trappola. Diventano così ostaggio per il diletto degli ospiti di Lady Randolph, tormentati dalla noia del vivere e succubi di droga e alcool. Un romanzo dai toni forti, in cui l’autrice denuncia la società infetta e corrotta del primo dopoguerra.
Naja tripudians
€ 9,50
Descrizione
Il dottor Francis Harding, specialista di malattie tropicali, vive con le figlie in una isolata casetta bianca, Rose Cottage. Le sorelle crescono “in serena innocenza, candide, mansuete e semplici”: “Myosotis bionda, Leslie biondissima, vagavano fantastiche e sognanti in un mondo d’azzurre irrealità”.
Pubblicato nel 1920, Naja tripudians è un romanzo dai toni forti sulla perdita dell’innocenza. Il titolo deriva dal nome del cobra asiatico, metafora della “mostruosa serpe bianca” che ammalia le protagoniste: ancora troppo giovani, scopriranno le “naie sociali” delle grandi città, “di cui è tripudio il contaminare e corrompere ciò che ancora di candido, di sano e di sacro è nel mondo”
- Naja tripudians
- Naja tripudians
- Pagine: 200
- Anno di pubblicazione: 2019
- ISBN: 9788865583319
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.