Descrizione
La straordinaria vita a fumetti di Leone Wollemborg, fondatore della prima Cassa Rurale italiana. Nelle tavole a colori di questa storia si racconta quando, come e perché Wollemborg scelse di stare accanto ai più deboli offrendo loro una possibilità di riscatto.
Tavole Emanuele Fucecchi, sceneggiatura Marco Carminati.
- It is no ordinary story. Leone Wollemborg and the origins of Cooperative Credit
- Ce n’est pas l’histoire habituelle. Leone Wollemborg et les origines du Crédit Coopératif
Recensione 18.11.2013 Corriere delle Alpi, Il Mattino di Padova, La Tribuna di Treviso, La Nuova di Venezia e Mestre
Segnalazione sito Lo Spazio Bianco
Dettagli libro
- Pagine: 96
- Anno di pubblicazione: 2013
- ISBN: 9788865580813
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori
Emanuele Fucecchi, ex insegnante, fra i più apprezzati illustratori e vignettisti italiani, annovera collaborazioni con importanti quotidiani nazionali (il Fatto Quotidiano, Avvenire, Il Foglio, Il Mattino di Napoli), riviste (Diario, Magazine, Linus, Comics) e trasmissioni televisive su Rai2, La7 e Sky. È autore di Politik (Sperling & Kupfer, 2007, graphic novel sulla seconda repubblica) e di diversi fumetti dedicati ai ragazzi pubblicati con Emi - Editrice Missionaria Italiana. Per Ecra ha realizzato le illustrazioni di Non è la solita storia (2013), Una domenica di maggio (2014), Le 16+1 dominazioni (2015), Storia di un istituto agrario del Mezzogiorno (2016).
Marco Carminati, pubblicista e scrittore, è autore di una cinquantina di libri, fra romanzi, raccolte di racconti, saggi, volumi fotografici, oltre che di numerosi articoli e saggi. Accademico dell’Ateneo delle Scienze, Lettere, Arti di Bergamo, collabora con alcune testate nazionali e locali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.