Descrizione

Cosa può legare una comitiva in vacanza al mare, internet, la trasmissione di malattie genetiche, il processo di solidificazione dei liquidi, il percorso più breve per raggiungere una meta, i comportamenti isterici in Borsa, lo sviluppo e la decadenza dell’Impero Romano, la Cooperazione di Credito e non solo? Il volume, con un linguaggio semplice ed efficace e con stile divulgativo, spiega l’applicazione della Teoria delle reti nel vissuto quotidiano di ognuno di noi, con un particolare riferimento al Credito Cooperativo “esempio emblematico dell’applicazione di tutte le leggi alla base della Teoria delle reti”!

Prefazione di Luciano De Crescenzo

  • Order and chaos. The network theory. What links the fall of the Roman Empire to cooperation, social networks to al-Qaeda?
  • Ordre et Chaos. Théorie des réseaux. Qu’est-ce qui unit la chute de l’empire romain à la coopération, les réseaux sociaux à al-Quaida?
Dettagli libro

  • Pagine: 196
  • Anno di pubblicazione: 2011
  • ISBN: 9788865580172
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Guido Soldano

Guido Soldano, ingegnere, è nato a Napoli. Ha lavorato in Iccrea BancaImpresa, la banca corporate del Credito Cooperativo. Ha studiato a lungo la teoria delle reti e le sue applicazioni al movimento cooperativo. Su tale materia ha svolto lezioni ed interventi in master universitari o di formazione professionale. Per Ecra ha pubblicato Ordine e Caos. Teoria delle reti, con prefazione di Luciano De Crescenzo (2011), Economia per tutti, con prefazione di Marco Presta (2012), Vita in rete, reti della vita (2013).