Descrizione

Una raccolta di saggi di uno dei principali studiosi italiani della cooperazione di credito.
Negli scritti Pietro Cafaro illustra la nascita del Credito Cooperativo, la sua evoluzione, le prospettive e i rischi legati al processo di autoriforma. È inoltre evidenziato il ruolo che ebbe il pensiero cattolico con figure chiave come papa Leone XIII, i beati Giuseppe Tovini e Giuseppe Toniolo o sacerdoti (Cerutti, Portaluppi, Ceccarelli, De Cardona, Sturzo, Guetti solo per citare qualche nome) o personalità come Enzo Badioli.

  • Time of passage
  • Passage d’époque
Dettagli libro

  • Pagine: 164
  • Anno di pubblicazione: 2017
  • ISBN: 9788865582343
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Pietro Cafaro

Pietro Cafaro, direttore del Dipartimento di Storia moderna e contemporanea è docente di Storia economica e specialista degli aspetti finanziari dell’industrializzazione presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.