Povertà
Per una spiritualità della giusta amministrazione

Home/Ecra Pocket/PovertàPer una spiritualità della giusta amministrazione

Povertà
Per una spiritualità della giusta amministrazione

 20,00

 

“Nella storia dell’umanità, mai il mondo è stato così ricco e i popoli così vicini. Eppure i poveri non sono mai stati tanto numerosi e il divario con i ricchi così ampio”.

Descrizione

L’analisi sulla povertà è condotta da un punto di vista psicologico, sociologico e teologico ed è frutto delle tre competenze “scientifiche” dell’autore, Domenico Cravero, oltre che della sua esperienza “sul campo” come sacerdote. Il volume, infatti, prende spunto dall’impegno di don Cravero a favore di persone in condizione di povertà assoluta: dimessi dal carcere, senza fissa dimora accolti in dormitori pubblici, pazienti senza legami familiari al termine di percorsi di cura e riabilitazione. Ne scaturisce una profonda e toccante riflessione a 360 gradi sulla povertà. Da quella subita, che è nemica dell’umano – e deve essere contrastata e affrontata – fino a quella voluta, che può portare alla beatitudine

  • Poverty
  • La pauvreté
Dettagli libro

  • Pagine: 280
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • ISBN: 9788865584286
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Domenico Cravero

Domenico Cravero, parroco e ricercatore, ha fondato una decina di comunità terapeutiche e avviato imprese sociali e progetti di promozione rivolti agli adolescenti e alle loro famiglie. È autore di numerose pubblicazione attente alla realtà educativa, familiare e sociale. Per Ecra ha pubblicato "Economia della speranza. Percorsi verso la vita indipendente" (2019), "La terra che genera, cura, guarisce", "Terra, lavoro, autismo" (2020), "Povertà. Per una spiritualità della giusta amministrazione" (2021), "Disincanto e re-incanto. La transizione ecologica: un nuovo modo di vivere" (2023).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Povertà
Per una spiritualità della giusta amministrazione”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima