Prendersi cura della democrazia.
Il ritorno dell’economia civile

Prendersi cura della democrazia.
Il ritorno dell’economia civile

 23,00

Per l’economista civile il fine da perseguire è quello di chiedere al mercato non solo di essere in grado di produrre ricchezza, ma anche di porsi al servizio dello sviluppo umano integrale e di tenere in armonia tre dimensioni: quella materiale della crescita, quella socio-relazionale, quella spirituale.

Descrizione

Una raccolta di undici saggi di Stefano Zamagni, di recente pubblicazione, che hanno come filo conduttore l’Economia Civile. Una visione dell’economia differente dalla solita, che si rifà all’abate Antonio Genovesi, attivo nella seconda metà del ‘700.
Una visione riscoperta circa cinque lustri fa proprio da Zamagni che ha al centro l’uomo e la teorizzazione che, per il benessere sociale, sono necessari elementi come la reciprocità, la fraternità, la gratuità. Negli scritti sono affrontati molteplici temi: etica, capitalismo, religione, laicità, cooperazione, lavoro, pandemia, terzo settore, Europa, guerra in Ucraina. Pur trattando argomenti differenti, in tutti i saggi emerge chiaramente che, solo dimenticando gli individualismi e dedicandosi al bene comune, l’uomo potrà costruire un futuro migliore.

Scarica un estratto

  • Taking care of democracy
  • Prendre soin de la démocratie
Dettagli libro

  • Pagine: 192
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • ISBN: 9788865584972
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Stefano Zamagni

Stefano Zamagni è ordinario di Economia politica all’Università di Bologna e Presidente emerito della Pontificia Accademia delle Scienze. Ex presidente dell'Agenzia per il terzo settore, è autore di numerosi libri. Per Ecra ha pubblicato Finanza per la felicità (2005), Promozione cooperativa e civilizzazione del mercato (2009), Banche di comunità. Cambiare senza tradire (2018), La cooperazione presentata ai millenials (2018), Prendersi cura della democrazia. Il ritorno dell’economia civile (2023), con Leonardo Becchetti e Luigino Bruni, Taccuino di economia civile (2016) e Economia civile e sviluppo sostenibile (2019), con Vera Negri Zamagni Economia cooperativa, Paese civile (2019), con Sergio Gatti Incivilire la finanza (2020).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Prendersi cura della democrazia.
Il ritorno dell’economia civile”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima