Descrizione
MiFID II è chiara: le banche devono garantire e dimostrare che i consulenti finanziari siano in possesso delle conoscenze e competenze necessarie allo svolgimento del servizio. Il principale interesse tutelato è quello del cliente, che si trova a dover investire in strumenti finanziari sempre più complessi e innovativi. È dunque necessario “garantire la protezione degli investitori”. Il consulente svolge un ruolo chiave nel proteggere gli investi-tori, guidandoli verso le corrette soluzioni di investimento. Il cliente però deve avere fiducia, fondata anche su dimostrate conoscenze e competenze dell’interlocutore. Questo libro – scritto da Anna Armento, Ruggero Bertelli e Eugenio Linguanti, professionisti che vantano oltre venti anni di esperienza nella formazione dei collaboratori delle banche – è un contributo al processo di verifica e rafforzamento delle conoscenze e delle competenze del personale bancario addetto al servizio di consulenza. I contenuti sono coerenti con le linee guida di ESMA.
- Be prepared for Mifid II
- Se préparer à Mifid II
Dettagli libro
- Pagine: 148
- Anno di pubblicazione: 2017
- ISBN: 9788865582481
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori
Anna Armento
Anna Armento è laureata in Scienze Economiche e Bancarie e Specialista in Discipline Bancarie presso l’università di Siena dove è docente a contratto in Diritto Tributario presso la Scuola di Specializzazione in Discipline Bancarie. Dottore Commercialista, è autore di articoli e scritti sui temi della fiscalità. Svolge dal 1986 attività di consulenza, progettazione e formazione per banche e intermediari finanziari e assicurativi. È presidente di eXponential Srl, società di formazione e consulenza per banche e intermediari finanziari e assicurativi. Docente di Accademia BCC, per Ecra ha pubblicato Prepararsi alla MiFID II (2017).
Eugenio Linguanti
Eugenio Linguanti è laureato in Scienze Economiche e Bancarie all’Università di Siena; è stato cultore della materia in Tecnica di Borsa all’Università di Siena e professore a contratto di Funzioni Finanziarie all’Università di Viterbo. È autore di varie pubblicazioni sulla valutazione degli strumenti finanziari, sulla gestione di portafoglio e sulla consulenza finanziaria alla clientela. Svolge da oltre 25 anni attività di formazione, progettazione e consulenza in area finanza, credito e assicurazioni; collabora con varie scuole di formazione per la predisposizione di corsi e seminari specialistici. È vice-presidente di eXponential Srl. Docente di Accademia BCC, per Ecra ha pubblicato Prepararsi alla MiFID II (2017).
Ruggero Bertelli
Ruggero Bertelli è professore associato di Economia degli Intermediari Finanziari all’Università di Siena dove insegna Gestione del rischio di credito. È autore di numerose pubblicazioni su tematiche di analisi finanziaria e gestione di portafoglio. Nel 2006 ha promosso l’istituzione della “Hedge Fund Research Unit” della Facoltà di Economia dell’Università di Siena, della quale è Responsabile; è membro della FMA (Financial Management Association International) e svolge attività di formazione e consulenza su asset and risk management. È responsabile scientifico di eXponential Srl. Docente di Accademia BCC, per Ecra ha pubblicato Prepararsi alla MiFID II (2017).
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.