Protagonismo dei territori e cooperazione nelle comunità

Protagonismo dei territori e cooperazione nelle comunità

 5,00

(1 recensione del cliente)

In occasione della Assemblea annuale di Federcasse la “Lectio cooperativa” dell’economista Enrico Giovannini – Portavoce della Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS) – sul tema: “Protagonismo dei territori e cooperazione nelle comunità. Condizioni per un Patto tra le generazioni e la sostenibilità economica, sociale e ambientale”.

Descrizione

Il volume presenta l’intervento tenuto il 28 luglio 2020 in occasione della lectio cooperativa per l’Assemblea annuale di Federcasse (Federazione italiana delle Banche di Credito Cooperativo – Casse Rurali). Una riflessione post covid in cui Giovannini evidenzia come oggi occorra ripensare le politiche secondo cinque caratteristiche basate su un approccio di lunga durata e sostenibile: occorrono politiche che proteggono; politiche che prevengono; politiche che preparano; politiche che promuovono; politiche che trasformano. E l’esperienza della cooperazione di credito va proprio in questa direzione.

  • For a more competitive, inclusive, cooperative Europe
  • Pour une Europe plus compétitive, inclusive et coopérative
Dettagli libro

  • Pagine: 24
  • Anno di pubblicazione: 2020
  • ISBN: 9788865583951
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Enrico Giovannini

Enrico Giovannini, economista, statistico e accademico italiano. Portavoce della Alleanza per lo Sviluppo Sostenibile (ASVIS), è stato Chief Statistician dell'OCSE, presidente dell'Istat, Ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo Letta. È Ministro delle infrastrutture e della mobilità del Governo Draghi.

1 recensione per Protagonismo dei territori e cooperazione nelle comunità

  1. freddy1971

    Intervento molto interessante. Una bella riflessione in cui Giovannini evidenzia come oggi occorra ripensare le politiche secondo cinque caratteristiche basate su un approccio di lunga durata e sostenibile: occorrono politiche che proteggono; politiche che prevengono; politiche che preparano; politiche che promuovono; politiche che trasformano. E l’esperienza della cooperazione di credito va proprio in questa direzione

Aggiungi una recensione

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima