Lettura scenica, con musica, largamente basata sulle testimonianze dei profughi e dei soccorritori coinvolti nel tragico evento accaduto il 3 ottobre 2013 a Lampedusa.
Quel mattino a Lampedusa
€ 13,50
Categoria: Fuori collana Tag: barcone, clandestino, ecra, francesco impastato, giovani, immigrati, immigrato, immigrazione, inclusione, isola dei conigli, lampedusa, libera, luigi ciotti, migranti, rappresentazione, rotta, sicilia, teatrale, teatro, testo, tragedia, volontariato
Descrizione
3 ottobre 2013. A poche miglia dal porto di Lampedusa naufraga un’imbarcazione con 543 profughi: i sopravvissuti sono solo 155. Da questa catastrofe nasce Quel mattino a Lampedusa di Antonio Umberto Riccò. una rappresentazione scenica a più voci. Il testo è largamente basato sui racconti di chi, quel giorno, visse il dramma in prima persona: profughi, pescatori, turisti, militari, politici. Ogni testimonianza offre una chiave di lettura differente su una delle più grandi tragedie accadute nel Mar Mediterraneo
Introduzione di Luigi Ciotti
Prefazione di Christopher Hein
- That morning in Lampedusa
- Ce matin à Lampedusa
Dettagli libro
- Pagine: 104
- Anno di pubblicazione: 2018
- ISBN: 9788865582435
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Antonio Umberto Riccò, scrittore, insegnante ed ex dirigente scolastico in Italia, da alcuni anni vive in Germania. Per Ecra ha pubblicato Quel mattino a Lampedusa (2018).
Recensisci per primo “Quel mattino a Lampedusa” Annulla risposta
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.