Dieci straordinarie novelle natalizie di Grazia Deledda, seconda donna – dopo la svedese LagerlÖf – a vincere nel 1926 il premio Nobel per la letteratura.
Racconti di Natale
€ 7,00
Descrizione
Testi intensi, semplici da leggere ai bambini ma complessi per gli adulti, chiamati a confrontarsi con il senso più profondo di ciascuna novella. In ogni storia ritroviamo il Natale dei piccoli gesti, di vite misere, dure da portare avanti ma che hanno un proprio senso, tutto da rivalutare, rispetto all’appiattimento di molte esistenze contemporanee.
Dolore, fatica, povertà non escludono a priori magia, amore, ricordi, fantasia. I segni del Natale sorgono in un’ambientazione tanto vera quanta magica, che la Deledda descrive con tocchi brevi ed efficaci e si confondono allegramente con i fantasmi e le tradizioni locali di un’Italia, almeno in parte, perduta.
- Christmas Tales
- Histoires de Noël
Dettagli libro
- Pagine: 96
- Anno di pubblicazione: 2015
- ISBN: 9788865581728
- Lingua: italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Grazia Deledda (Nuoro 1871-Roma 1936). Di famiglia agiata,
studiò da autodidatta dedicandosi ben presto alla scrittura: i primi
racconti le vengono pubblicati nel 1888. Apprezzata da letterati
del calibro di De Gubernatis, Bonghi e Capuana intensifica la
propria attività. Si trasferisce a Roma, si sposa e ha due figli. La
consacrazione avviene nel 1903 con Elias Portolu. Seguono romanzi
e opere teatrali di successo: Cenere (1904), L’edera (1908),
Sino al confine (1910), Canne al vento (1913), L’incendio nell’oliveto
(1918), Il Dio dei viventi (1922). Nel 1926 vince il Nobel per
la letteratura.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.