Scelta di campo. Il calcio come metafora della cooperazione

Scelta di campo. Il calcio come metafora della cooperazione

 12,00

Disponibile anche in versione e-pub

In questo libro, l’autore ripercorre il viaggio che ha portato il calcio dall’essere uno sport fatto di individualità slegate a una disciplina di squadra, dove il movimento sbagliato di un giocatore
può causare problemi a cinquanta metri di distanza.
E la direzione intrapresa non cambierà in futuro: il gioco di squadra, la collaborazione all’interno dello staff tecnico e la comunicazione con lo spogliatoio saranno ancora più fondamentali.
Perché non c’è successo senza cooperazione.
dalla Prefazione di Massimiliano Allegri

Descrizione

Il volume di Marco Reggio approfondisce le logiche, le tattiche ed il senso del gioco del football quale esempio di cooperazione, ispirandosi ai comuni valori della solidarietà e del sostegno reciproco. Completa il libro un “Dizionario ragionato del football cooperativo” utile a comprendere come questo fenomeno sociale sia capace, se vissuto con leggerezza ed un pizzico di ironia, di spiegare molto di quanto accade nella società e nell’economia. Prefazione dell’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, socio di una Banca di Credito Cooperativo.

Prefazione di Massimiliano Allegri

  • Choice of side. Football as a metaphor for cooperation
  • Choix du domaine. Le football comme une métaphore de la coopération

E-pub acquistabile su

Dettagli libro

  • Pagine: 88
  • Anno di pubblicazione: 2015
  • ISBN: 9788865581261
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Marco Reggio

Marco Reggio, giornalista, è responsabile dell’Ufficio Comunicazione e Relazioni esterne di Federcasse, la Federazione Italiana delle Banche di Credito Cooperativo e Casse Rurali. Ha lavorato a Rai3, all’ufficio stampa Confcooperative, alla Radio Vaticana ed è stato responsabile delle pagine di economia e finanza del quotidiano della Cisl Conquiste del Lavoro. Per Ecra ha pubblicato Game Over. Play Again. Dalla crisi finanziaria alla crisi energetica ed ambientale. Guardando oltre (2010), Altro che privilegi! Tutta la verità sul trattamento fiscale delle cooperative (2011), Futuro fragile. I giovani e il lavoro, la casa, la scuola, il denaro. Dal disagio alle possibili soluzioni (2012), Scelta di campo. Il calcio come metafora della cooperazione (2015), Comunicare la BCC (2018).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Scelta di campo. Il calcio come metafora della cooperazione”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima