Signora Ava

Signora Ava

 16,50

Tra i maggiori romanzi storici italiani del Novecento, nel 1975 la Rai ne trasse uno sceneggiato televisivo di successo, per la regia di Antonio Calenda, con protagonisti Renzo Giovampietro e Amedeo Nazzari.

Descrizione

Signora Ava, insieme a Le terre del Sacramento è l’opera più importante di Jovine. Ambientato a Guardalfiera, paese d’origine dello scrittore, è un grande affresco storico – ai tempi dell’Unità d’Italia e del brigantaggio – che fa da cornice all’amore fra Pietro Veleno e Antonietta De Risio figlia del barone don Giovannino. Il ragazzo è un giovane servo della famiglia De Risio in un mondo immutabile, dove le classi sociali sono ben distinte fra di loro. L’impresa dei Mille e la caduta del Regno Borbonico sembrano dare una possibilità di riscatto ai più poveri ma, forse, si tratta solo di un’illusione.

  • Mrs Ava
  • Madame Ava
Dettagli libro

  • Pagine: 364
  • Anno di pubblicazione: 2021
  • ISBN: 9788865584255
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Francesco Jovine

Francesco Jovine (Guardalfiera, 1902 – Roma, 1950) scrittore, giornalista e saggista. Nato in una famiglia contadina, divenne maestro elementare e, dopo aver insegnato per qualche anno al paese natìo, si traferì a Roma dove conseguì la laurea in magistero. Divenuto direttore didattico, affiancò a questa attività quella di scrittore pubblicando varie opere teatrali e narrative.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Signora Ava”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima