Studio sopra Emilio Zola

Studio sopra Emilio Zola

 10,00

“E qui è l’originalità di Zola. Egli è realista come uno scienziato, e idealista come un poeta. Il suo occhio clinico, a malgrado di lui, manda scintille; il reale si ripercote nella sua anima, e là, senza ch’egli lo sappia, è presente l’ideale”.

Descrizione

Lo straordinario profilo che Franscesco De Sanctis fa di Émile Zola è tratto dai Nuovi saggi critici. Il grande studioso, grazie a un serrato ritmo narrativo e a uno stile inconfondibile, coinvolge il lettore sin dalle prime pagine presentando le molteplici sfaccettature di uno dei maggiori intellettuali d’oltralpe di tutti i tempi: caposcuola del naturalismo francese, scrittore, giornalista, saggista, critico letterario, filosofo e fotografo. L’autore ricostruisce in modo mirabile la biografia di Zola, i suoi ideali, le sue opere e lo sfondo storico nel quale visse.

  • Study above Émile Zola
  • Étudier Émile Zola
Dettagli libro

  • Pagine: 92
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • ISBN: 9788865584651
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Francesco De Sanctis

Francesco De Sanctis (Morra Irpina, oggi Morra De Sanctis in suo onore, 1817- Napoli, 1883) è stato storico letterario, scrittore, politico, docente universitario, ministro della Pubblica Istruzione. Tra le sue opere, oltre alla celeberrima Storia della letteratura italiana (prima edizione 1870), Saggi critici (1866), Saggio critico sul Petrarca (1869), Un viaggio elettorale (1876), Nuovi saggi critici (1872). Postumi furono pubblicati lo Studio su Giacomo Leopardi (scritto a partire dal 1876, ma stampato nel 1885) e la Letteratura italiana nel secolo XIX (lezioni del 1872-74, raccolte da Francesco Torraca ed edite nel 1897 da Benedetto Croce).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Studio sopra Emilio Zola”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima