Too Useful to Fail

Too Useful to Fail

 23,00

A fronte dello sviluppo dei mercati finanziari, è sempre più diffusa l’idea che la finanziarizzazione del credito porti a situazioni di crisi (l’emblema è dato dal fallimento della Lehman Brothers che nel 2008 diede inizio a una crisi finanziaria globale). Esistono però anche modelli virtuosi, ben rappresentati dalla cooperazione di credito. Come si intuisce dalla traduzione del titolo (“troppo utili per fallire”, che fa il verso al celebre motto “troppo grandi per fallire”), gli economisti Vincenzo Pacelli, Francesca Pampurini e Anna Grazia Quaranta, anche attraverso l’uso di tecniche econometriche, dimostrano come la presenza delle Banche di Credito Cooperativo generi, nei territori dove queste operano, una mitigazione del rischio sistemico.

Descrizione

Fino ad oggi gli studi sulle metriche di misurazione e i meccanismi di propagazione del rischio sistemico erano essenzialmente correlati agli istituti di credito di maggiore dimensione. In questo volume, per la prima volta, l’attenzione viene focalizzata sulle banche locali cooperative evidenziando il loro ruolo anticiclico. Dopo aver trattato diffusamente i temi del rischio sistemico e della sua misurazione, gli autori presentano i risultati di un’indagine empirica condotta sia con riferimento al mercato bancario europeo sia a quello italiano. La ricerca conferma che le banche locali con vocazione mutualistica, grazie al loro modello di business di tipo relazionale, sono meno coinvolte rispetto agli altri intermediari finanziari in fenomeni di contagio derivanti dalla diffusione del rischio sistemico e anzi, in virtù della loro capacità di soddisfare i bisogni della clientela, sono in grado di contrastarlo.

Scarica un estratto

  • Too Useful to Fail
  • Too Useful to Fail
Dettagli libro

  • Pagine: 176
  • Anno di pubblicazione: 2022
  • ISBN: 9788865584699
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori

Anna Grazia Quaranta

Anna Grazia Quaranta è ricercatore di Economia degli intermediari finanziari presso il Dipartimento di Economia e diritto dell’Università di Macerata, dove ha la titolarità dei corsi universitari di Economia e strumenti degli intermediari finanziari, Finanziamenti d’azienda ed Economia delle assicurazioni. Per Ecra è coatutrice del volume Too Useful to Fail. Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico (2022).

Francesca Pampurini

Francesca Pampurini è professore associato di Economia degli intermediari finanziari all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, dove è docente di Corporate, Investment banking e Risk management, Finanza aziendale, Corporate finance e di Financial intermediation. Per Ecra è coatutrice del volume Too Useful to Fail. Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico (2022).

Vincenzo Pacelli

Vincenzo Pacelli è professore associato di Economia degli intermediari finanziari presso l’Università degli Studi di Bari Aldo Moro (DJSGE), dove ha la titolarità dei corsi universitari di Economia degli intermediari finanziari e di Gestione di portafogli finanziari e dove è presidente di due corsi di laurea. Per Ecra è coautore del volume "Too Useful to Fail. Il ruolo delle banche cooperative come mitigatrici del rischio sistemico" (2022).

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Too Useful to Fail”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima