Treni ad altra velocità.
Alla scoperta delle ferrovie locali, dei territori che valorizzano e delle comunità che mettono in rete

Treni ad altra velocità.
Alla scoperta delle ferrovie locali, dei territori che valorizzano e delle comunità che mettono in rete

 44,00

Descrizione

Il 42° volume della collana fotografica “Italia della nostra gente” ha come filo conduttore la ferrovia – che nel secondo dopoguerra rappresentò una delle spine dorsali dell’Italia del boom economico – e in particolare le linee locali, quelle ancora funzionanti, ma anche quelle divenute marginali o addirittura dismesse. Una mobilità dolce e sostenibile, che permette conoscere il territorio in modo lento, profondo e nel rispetto dell’ambiente. Le foto di Luca Merisio accompagnano il lettore in un tour lungo tutta la penisola, fra treni turistici (come il famoso “Trenino Rosso del Bernina”) o “abitati” da lavoratori e studenti che, quotidianamente, congiungono piccole comunità lungo tragitti immersi nel verde. Ma sono anche un tuffo nel passato fra treni storici e musei a essi dedicati, come quello di Pietrarsa, realizzato nel tratto iniziale della Napoli-Portici, prima linea ferroviaria d’Italia, inaugurata il 3 ottobre 1839. In chiusura le ferrovie dismesse, a volte abbandonate, oppure trasformate nelle cosiddette greenways, da percorrere a piedi o in bicicletta.

Fotografie di Luca Merisio. Saggio introduttivo di Antonio Polito

  • Trains at lower speeds
  • Trains à des vitesses inférieures
Dettagli libro

  • Pagine: 192
  • Anno di pubblicazione: 2023
  • ISBN: 9788865585085
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autori

Antonio Polito

Giornalista e scrittore. Giornalista e scrittore. Nel 2002 ha fondato Il Riformista di cui è stato direttore. Editorialista per il Corriere della Sera dal 2011, ne è stato anche vicedirettore. Nel 2018 ha vinto il Premio Cesare Pavese con il libro "Riprendiamoci i nostri figli" (Marsilio, 2017). Per Ecra ha pubblicato "A passo d’uomo" a (2021) e "Treni ad altra velocità" (2023).

Luca Merisio

Luca Merisio. Fotografo professionista dal 1980, ha lavorato per decenni nella “bottega” del padre Pepi, collaborando alle riprese nei più svariati campi e alla realizzazione di numerosi libri della collana “Italia della nostra gente”. La sua fotografia rivela la ricchezza dell’intreccio fra uomo e ambiente, tipica del territorio italiano, di cui è profondamente innamorato. I suoi servizi sono pubblicati su magazine nazionali ed esteri. È autore di molteplici volumi, alcuni dei quali sono divenuti dei “classici” della fotografia, con edizioni anche in Svizzera e Germania.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Treni ad altra velocità.
Alla scoperta delle ferrovie locali, dei territori che valorizzano e delle comunità che mettono in rete”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima