Una vita avventurosa, ricca di avvenimenti straordinari ma anche tragici, caratterizzata – un secolo e mezzo fa – da un’intuizione i cui effetti sociali ed economici hanno migliorato nel mondo l’esistenza di centinaia di milioni di persone sotto il profilo materiale e morale: la vita di Friedrich Wilhelm Raiffeisen.
Innovatore sociale vissuto in Germania nell’Ottocento, Raiffeisen è stato l’ideatore delle prime cooperative di credito, oggi note per lo più con le denominazioni di Casse Raiffeisen, Casse Rurali e Banche di Credito Cooperativo. Questo romanzo – il più famoso dello scrittore austriaco Franz Braumann – narra le vicende personali e familiari, appassionanti e drammatiche, attraverso le quali Raiffeisen, con la sua fede incrollabile in Dio e nell’uomo, è arrivato a realizzare la sua opera.
Un uomo vince la miseria
€ 19,00
Descrizione
Lo straordinario e coinvolgente racconto della vita di Friedrich Wilhelm Raiffeisen.
Franz Braumann, sotto forma di romanzo, narra la biografia del grande riformista sociale tedesco: il suo incarico di Borgomastro di Weyerbusch, l’amore per Emilia Storck – sua futura moglie -, la lotta all’usura, la nascita della prima Associazione Cassa di Prestito – progenitrice delle Casse Rurali e delle BCC -, la diffusione del “modello Raiffeisen” in tutto il mondo.
Un libro che non ha solo valore rievocativo, ma dimostra quanto la cooperazione, fondata sul mutualismo e sulla solidarietà fra gli uomini, permetta di affrontare le difficoltà, anche quelle del mondo contemporaneo. Un libro quanto mai attuale.
- The man who won the misery
- Un homme remporte la misère
Scarica un estratto del volume con il capitolo iniziale “Lo schiaffo”
- Pagine: 208
- Anno di pubblicazione: 2016
- ISBN: 9788865581414
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.