Una fra tante

Una fra tante

 10,50

Pubblicato nel 1878 dalla Società editrice partenopea, il romanzo di Emma (pseudonimo di Emilia Ferretti Viola) suscitò scandalo per le sue critiche al “Regolamento Cavour” che disciplinava l’attività nelle case chiuse.

Descrizione

Pubblicato nel 1878 Una fra tante destò scandalo e riscosse successo. Il romanzo narra la storia di Barberina, ingenua e umile ragazza di campagna, che – per fuggire dalla povertà – viene mandata dalla famiglia a servizio in una grande e imprecisata città italiana. Ma, in seguito a una malattia e al fallimento del datore di lavoro, viene costretta con l’inganno a prostituirsi. Un racconto forte come un’inchiesta (intense e indimenticabili le pagine dello stupro collettivo subito dalla protagonista) in un periodo in cui ferveva un acceso dibattito parlamentare sulla regolamentazione della prostituzione. Un libro e una scrittrice da riscoprire.

  • One among many
  • Un parmi beaucoup
Dettagli libro

  • Pagine: 168
  • Anno di pubblicazione: 2018
  • ISBN: 9788865582725
  • Lingua: italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Emma (Emilia Ferretti Viola)

Emma, pseudonimo di Emilia Ferretti Viola (Milano 1844-Roma 1929). Cresciuta nell’ambiente colto milanese, divenne seguace delle idee di Anna Maria Mozzoni, pioniera del femminismo italiano. Giornalista della Nazione, collaborò anche alla Nuova Antologia, importante periodico del tempo. Per la rivista fiorentina fu la prima donna a occuparsi di critica letteraria con il nom de plume di Emma, con il quale pubblicò anche i suoi libri. Ammalatasi quando la sua notorietà si stava affermando, non scrisse più per molti anni e, una volta guarita, abbandonò progressivamente la letteratura e non pubblicò più. Ecra ha ristampato "Una fra tante".

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Una fra tante”

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Ti potrebbe interessare…

Titolo

Torna in cima