Scritto di getto in francese – Beckford raccontava di averlo composto in tre giorni e due notti – Vathek è un romanzo appassionante, un gioiello della letteratura universale. Traduzione di Giaine Pintor.
Vathek
€ 12,00
Descrizione
Caratterizzata da un sottile umorismo e da una prodigiosa fantasia, Vathek è l’opera più famosa di William Beckford e presenta molte affinità con la biografia dell’autore. Un romanzo gotico che ha come protagonista il giovane e potente califfo Vathek. Insoddisfatto della propria vita, il monarca scende a patti con un demonio per entrare in possesso dei tesori del “Palazzo del Fuoco Sotterraneo”. Per fare ciò dovrà rinnegare Maometto e assecondare le richieste del demone che prevedono l’uso della magia nera e crimini efferrati. Un atroce patto che sarà l’inizio di un viaggio verso l’Inferno e la disperazione.
- Vathek
- Vathek
Dettagli libro
- Pagine: 152
- Anno di pubblicazione: 2020
- ISBN: 9788865583852
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
William Beckford (Fonthill, 1º ottobre 1760–Bath, 2 maggio 1844) è stato uno scrittore, bibliofilo, critico d’arte, politico e viaggiatore britannico. Al pari di molti nobili e ricchi a lui contemporanei intraprese, nel 1782, un Grand Tour d’Italia.
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.