Descrizione

“I campi di applicazione della teoria delle reti non sono pochi o tanti, sono tutti. Tutto quello che ci circonda rispetta le sue semplici leggi. Anche la vita quotidiana. Tutto questo può cambiare a nostro piacimento la realtà? Forse, a volte. Ma c’è di più. Forse molto di più. Ci sono organizzazioni che, praticamente dal loro apparire, hanno dimostrato di saper utilizzare e sfruttare al meglio tutti i meccanismi e le leggi che regolano le reti. Parlo, per esempio, delle organizzazioni criminali ma anche delle varie manifestazioni della cooperazione. Comprendere i meccanismi che rendono salde le organizzazioni criminali può aiutare a capire come intervenire per debellarle. Comprendere i meccanismi che rendono fruttuose e ‘diverse’ le organizzazioni cooperative può aiutare a capire come farle prosperare e diffonderle maggiormente. Osservare i meccanismi di entrambe, ‘sinotticamente’, potrebbe addirittura indicarci la via di come debellare le prime con le armi delle seconde”. (Guido Soldano)

  • Living in network, the networks of life. Why the cooperation is a virtuous reality and why it can help to win the mafia
  • Vie en réseau, réseaux de la vie. Pourquoi la coopération est une réalité vertueuse et pourquoi peut aider à vaincre la mafia
Dettagli libro

  • Pagine: 158
  • Anno di pubblicazione: 2013
  • ISBN: ISBN 9788865580691
  • Lingua: Italiano
  • Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore

Guido Soldano

Guido Soldano, ingegnere, è nato a Napoli. Ha lavorato in Iccrea BancaImpresa, la banca corporate del Credito Cooperativo. Ha studiato a lungo la teoria delle reti e le sue applicazioni al movimento cooperativo. Su tale materia ha svolto lezioni ed interventi in master universitari o di formazione professionale. Per Ecra ha pubblicato Ordine e Caos. Teoria delle reti, con prefazione di Luciano De Crescenzo (2011), Economia per tutti, con prefazione di Marco Presta (2012), Vita in rete, reti della vita (2013).