Poco considerato dal pubblico e dalla critica, solo a pochi mesi dalla morte Oriani godette di una certa fama grazie al giudizio favorevole di Benedetto Croce in un saggio del 1908.
Vortice
€ 13,50
Descrizione
Romanzo psicologico considerato uno dei massimi capolavori di Oriani, ha per protagonista Adolfo Romani. Uomo mediocre, deluso dalla vita sociale e familiare, Adolfo cerca di uscire dal grigiore quotidiano intrattenendo una relazione con una cantante di operetta e vivendo al di sopra delle proprie possibilità, tanto da apporre una filma falsa a garanzia di una cambiale. Inizia così quel vortice di eventi – ben descritto anche dal progressivo cambiamento dello stile di scrittura del racconto – che caratterizzerà le ultime ore di vita dell’uomo.
- Vortex
- Vortex
Dettagli libro
- Pagine: 204
- Anno di pubblicazione: 2021
- ISBN: 9788865584361
- Lingua: Italiano
- Editore: Ecra. Edizioni del Credito Cooperativo
Autore
Alfredo Oriani (Faenza, 1852–Casola Valsenio, 1909), scrittore, poeta e storico. Le sue opere colpiscono per forza emotiva e artistica. In vita la produzione letteraria di Oriani fu scarsamente apprezzata, probabilmente anche a causa della sua indole solitaria e della sua ritrosia per gli eventi mondani. Oriani fu apprezzato da Benedetto Croce e, dopo un lungo periodo di oblio, la sua opera fu rivalutata a partire dagli anni Settanta, grazie al lavoro di studiosi come Giovanni Spadolini ed Eugenio Ragn
Devi effettuare l’accesso per pubblicare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.