Di seguito sono disciplinate le condizioni che regolano la vendita dei prodotti on line. In ogni modo, il Fornitore si riserva il diritto di variare tali condizioni generali, la cui efficacia inizierà a decorrere dal momento della pubblicazione su questo sito. Si consiglia, pertanto, di leggere attentamente le condizioni in occasione di ogni acquisto. Qualsiasi transazione intervenuta con soggetto “consumatore” sarà effettuata in ottemperanza al D. Lgs. 22 maggio 1999 n. 185 (attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza) ed alle seguenti condizioni generali di vendita.

IDENTITA’, INDIRIZZO E ALTRI DATI DEL FORNITORE:

Ecra – Edizioni del Credito Cooperativo
tel. 06 72079190
fax: 06 72079191
e-mail: ordini@ecra.bcc.it
P.iva 00930761002
Cod. Fiscale 00781660584

1. DEFINIZIONI

  • Per “FORNITORE”, ai fini del presente contratto, si intende Ecra – Edizioni del Credito Cooperativo, con sede in Roma, Via Lucrezia Romana 41/47. Alcuni prodotti accessibili dal sito sono distribuiti per conto del FORNITORE, da soggetti diversi da noi abilitati.
  • Per “CONTRAENTE” si intende il soggetto, persona fisica o giuridica, che effettua l’ordine
  • Per “CONSUMATORE”, ai fini del presente contratto, si intende il contraente persona fisica che stipuli il presente contratto per scopi non riferibili all’attività professionale eventualmente svolta.
  • Per “ORDINE”, ai fini del presente contratto, si intende il documento (anche solo elettronico) inviato (anche solo telematicamente) dal contraente al fornitore, con il quale il contraente stesso manifesta la volontà di effettuare l’ordine alle condizioni di cui al presente contratto.

2. OGGETTO

Il presente documento definisce le condizioni generali e particolari di acquisto dei prodotti e dei servizi commercializzati on line da Ecra – Edizioni del Credito Cooperativo.

3. CARATTERISTICHE DEL BENE – PREZZO:

I prodotti commercializzati sono libri, in alcuni casi corredati da compact disc o dvd.
Si precisa che sarà possibile, consultando il sito, trovare la dettagliata descrizione dei singoli prodotti e dei relativi prezzi.
I prezzi dei prodotti sono “al cliente”, quindi comprensivi di Iva.
Ogni modifica degli stessi sarà efficace al momento della pubblicazione sul sito.

4. MODALITA’ DI PAGAMENTO, MODALITA’ DI CONSEGNA ED ALTRE INFORMAZIONI SULL’ESECUZIONE DEL CONTRATTO:

  1. PAGAMENTI
    Il pagamento per gli acquisti effettuati sul sito avviene attraverso:
    •    bonifico bancario;
    •    paypal / carta di credito.
    Questo metodo utilizza la trasmissione crittografata dei dati, con connessioni SSL, che assicura un’assoluta privacy sulla trasmissione delle informazioni relative alle carte di credito, che non potranno essere visualizzate da altri utenti in rete.
  2. CONCLUSIONE
    Gli ordini inviati saranno vincolanti per il Fornitore e pertanto il contratto si intenderà perfezionato nel momento in cui il contraente conferma ed invia l’ordine al Fornitore.
    Il Fornitore si impegna ad inviare al contraente, in tempi ragionevoli, la ricevuta dell’ordine effettuato da quest’ultimo, potendo usare a tal fine anche mezzi telematici, purché la ricevuta sia stampabile.
    L’acquirente sarà tempestivamente informato, nei modi e tempi di cui al comma che segue, se il prodotto richiesto non è disponibile.
  3. CONSEGNA
    Il fornitore si impegna a consegnare i beni richiesti dal contraente, normalmente entro 5 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il contraente ha trasmesso l’ordinazione al fornitore (vedi Modalità consegna).
    In caso di mancata esecuzione dell’ordinazione da parte del fornitore, dovuta alla indisponibilità, anche temporanea, del bene o del servizio richiesto, il fornitore, entro 30 giorni a decorrere dal giorno successivo a quello in cui il contraente ha trasmesso l’ordine, ne darà comunicazione al contraente, anche solo con mezzi telematici.

5. SICUREZZA

Il pagamento con carta di credito avverrà nel rispetto degli standard di massima sicurezza, infatti, la scrittura del numero della carta di credito sulla pagina web avviene direttamente su una pagina gestita dal server dell’Istituto di Credito che si occupa della transazione digitale, anche se graficamente può non risultare evidente. Alla luce di ciò, la trasmissione avviene secondo le modalità criptate ed avviene direttamente verso la banca, di guisa che il server del Fornitore non entra in possesso del numero della carta di credito.

6. RECESSO

  1. Informativa ai sensi del D.lgs. n. 185/99:
    Gli acquisti effettuati sul sito, come tutti gli acquisti a distanza tramite telefono o corrispondenza, poiché avvengono al di fuori da locali commerciali, sono tutelati dal D.lgs n.185 del 22 maggio 1999, che prevede la possibilità da parte del consumatore di esercitare il diritto di recesso. Ai sensi del D.lgs. n. 21 del 21 febbraio 2014, in attuazione della cd. “direttiva sui diritti dei consumatori” del 2011 il consumatore può esercitare tale diritto entro un termine di 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce. Tale diritto consiste nella facoltà di restituzione del bene acquistato al fornitore senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, e nel conseguente rimborso del prezzo di acquisto.
    Le condizioni di recesso dei prodotti presentati sul sito ma distribuiti da soggetti terzi sono disciplinate dai siti di distribuzione specifici e indicate su tali siti.
  2. Esclusioni:
    Il diritto di recesso si applica alle persone fisiche che agiscono per scopi non riferibili alla propria attività professionale. Sono perciò esclusi dal diritto di recesso gli acquisti effettuati da rivenditori,
    da aziende o da professionisti.
    Il diritto di recesso non si applica a quegli articoli recanti il bollino Siae laddove questo sia stato rotto o rimosso.
  3. Modalità di esercizio del diritto di recesso:
    Il diritto di recesso si esercita con l’invio, entro il predetto termine di 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, di una comunicazione scritta mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento indirizzata a Ecra – Edizioni del Credito Cooperativo – Via Lucrezia Romana 41/47 – 00172 ROMA.
    La comunicazione può essere inviata, entro lo stesso termine, anche mediante telegramma o fax (06/72079190), a condizione che sia confermata mediante lettera raccomandata con avviso di ricevimento entro le 48 ore successive. Tale comunicazione deve contenere i codici dei prodotti che si intende restituire, nonché indicazioni sulle modalità di rimborso della spesa sostenuta (bonifico, paypal, ecc.) ed eventuali coordinate bancarie.
    I prodotti oggetto di ripensamento dovranno essere restituiti a cura e spese del consumatore, in condizioni di sostanziale integrità, al medesimo indirizzo utilizzato per la raccomandata.
    Una volta ricevuta la merce e verificatane l’integrità si provvederà, nel più breve tempo possibile, e in ogni caso entro 30 giorni dalla data in cui il fornitore è venuto a conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del consumatore, ad accreditare al consumatore il costo dei prodotti restituiti.

7. FORNITURE NON RICHIESTE

Il fornitore si impegna a non fornire alcun bene al contraente in mancanza di una sua previa ordinazione nel caso in cui la fornitura comporti una richiesta di pagamento.
Il contraente non è tenuto ad alcuna prestazione corrispettiva in caso di fornitura non richiesta. In ogni caso, la mancata risposta non significa consenso.

8. RECLAMI

Il contraente può in ogni momento presentare reclami scrivendo a ordini@ecra.bcc.it. Se il contraente non è soddisfatto del prodotto è suo onere dimostrare la sussistenza di un vizio dello stesso.

9. FORO COMPETENTE

Per le controversie che dovessero sorgere nell’interpretazione e nell’esecuzione del presente contratto, la competenza territoriale inderogabile è del giudice del luogo di residenza o di domicilio del consumatore, se ubicati nel territorio dello Stato.

10. TUTELA RISERVATEZZA E TRATTAMENTO DATI CLIENTE

Informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi dell’art 13, D.lgs 196/2003 (vedi codice privacy).